A seguito del DPCM 3 novembre 2020, dal 6 novembre al 3 dicembre 2020 la Biblioteca Bobbato e l'ISCOP rimarranno chiusi al pubblico.
Gli utenti che desiderino prendere in prestito dei libri possono consultare il catalogo on...[leggi]
Presentazione del libro "L’anima dei borghi. Paesologia delle Alte Marche" (Il lavoro editoriale 2020) di Carlo Magnani
Introduce Riccardo Paolo Uguccioni Presidente Società pesarese di studi storici
Interviene Salvatore...[leggi]
Giovedì 15 ottobre alle ore 17.30 a Fano, Mediateca Montanari – Memo, sala ipogea
Per il Ciclo "Leda e le altre alla Memo" memoria e storia di donne resistenti
presentazione del libro di Laura Artioli
"Con gli occhi di...[leggi]
MARTEDI’ 13 OTTOBRE con inizio alle ore 17 presso la Biblioteca Bobbato
Davide Tamagnini presenta il suo libro Continuerò a sognarvi grandi. Storia di una rivoluzione tra i banchi di scuola (Longanesi, 2019).
Dialoga con...[leggi]
Giovedì 8 ottobre - ore 17:00 a Fano presso la Mediateca Montanari presentazione del libro Il reale è relazionale. Studio sull’antropologia economica e la sociologia politica di Pierre Bourdieu di Andrea...[leggi]
Sabato 19 settembre, alle ore 17, nell'ambito del Settembre Pedagogico, Mediateca Montanari, Comune di Fano e Iscop presenteranno il libro "Perché la terra ha la febbre. E tante altre domande sul clima" (Editoriale...[leggi]
Mercoledì 9 settembre alle ore 18
a Fano presso la Mediateca Montanari
si terrà l'incontro con Alessia Masini, autrice del libro
Siamo nati da soli. Punk, rock e politica in Italia e in Gran Bretagna...[leggi]