Presentazione del libro
La rabbia e l'imbroglio. La costruzione sociale dell’immigrazione
Mimesis 2019 di FABRIZIO BATTISTELLI Intervengono PINO LONGOBARDI Labirinto Cooperativa Sociale
GIOVANNI BOCCIA ARTIERI Saggista e...[leggi]
RESISTENZE
Ragazzi ed educatori sotto assedio
Incontro con MARIA BACCHI Fondazione Villa EmmaIntroduce Gianpaolo Ornaghi Responsabile Didattica ISCOP
Letture a cura della Associazione Culturale Le Voci dei Libri
MERCOLEDI' 29...[leggi]
Giorno della memoria 2020
AKTION T4
Eugenetica ed eutanasia nella Germania nazionalsocialista
Incontro con LEONARDO FRESTA dottore di ricerca in Storia Contemporanea e Culture Comparate presso l'Università di...[leggi]
Laboratorio sui cambiamenti climatici
IL GIACIMENTO
Gioco di ruolo
Il laboratorio, della durata di 3 ore, indirizzato ad insegnanti ed educatori, sarà condotto da GAIA GALASSI e ALESSANDRO CASCINI (AlterAzione...[leggi]
INCONTRO
La questione curda tra approfondimento e solidarietà
Intervengono
ANTONELLA DE BIASI curatrice del libro "curdi" (Rosenberg & Sellier 2018)
Un'ATTIVISTA della rete Kurdistan
Introduce LIA DIDERO Alternativa...[leggi]
La Biblioteca e l'ISCOP rimarranno chiusi dal 23 dicembre al 6 gennaio. Riapriranno martedì 7 gennaio 2020 secondo gli orari consueti (lunedì-venerdì, 15.30-19.30).[leggi]
Presentazione del libro
"Ancora dodici chilometri. Migranti in fuga sulla rotta alpina"
Bollati Boringhieri 2019
di MAURIZIO PAGLIASSOTTI
Introduce Alba Angelucci Università di Urbino “Carlo Bo”
Alla presenza...[leggi]